La Dichiarazione di accessibilità è lo strumento attraverso il quale le Amministrazioni rendono pubblico lo stato di accessibilità di ogni sito web e applicazione mobile di cui sono titolari.
La dichiarazione viene redatta e pubblicata utilizzando l’applicazione online https://form.agid.gov.it, realizzata da AGID nel rispetto del modello stabilito dalla Direttiva UE 2016/2102 (Allegato 1 delle Linee Guida).
L’applicazione si compone di due macro-sezioni.
La PA riceve una e-mail con il link alla Dichiarazione pubblicata, da esporre nel footer, per i siti web e nell’apposita sezione dello store relativamente alle app mobili.
La prima Dichiarazione di accessibilità per i siti web dovrà essere pubblicata dalle Amministrazioni a decorrere dal 23 settembre 2020, mentre per le applicazioni mobili, dal 23 giugno 2021.
Entro il 23 settembre di ogni anno il soggetto erogatore riesamina e valida l’esattezza delle affermazioni contenute nella dichiarazione di accessibilità, avvalendosi esclusivamente dell’applicazione online https://form.agid.gov.it. Pertanto, la validità di ogni dichiarazione ricopre un periodo temporale che va dal 24 settembre al 23 settembre dell’anno successivo.
La mancata pubblicazione della «dichiarazione» determina un inadempimento normativo, con la responsabilità prevista dall’art. 9 della Legge n. 4/2004.
Vuoi ricevere via e-mail il materiale proiettato durante questo webinar?
Scrivi a info@transizionedigitale.it indicando il titolo del webinar