Con la newsletter n. 474 del 11 marzo 2021, il Garante per la protezione dei dati personali ha reso noto di aver sanzionato la Regione Lazio per 75.000 € per non aver nominato Responsabile del trattamento dati una società cooperativa alla quale l’Ente aveva affidato la gestione delle prenotazioni delle prestazioni sanitarie, attraverso il call center regionale (ReCUP).
Il Regolamento europeo 2016/679 (GDPR) fissa più dettagliatamente (rispetto al Codice privacy) le caratteristiche dell’atto con cui il titolare designa un responsabile del trattamento attribuendogli specifici compiti.
E’ consentita la nomina di sub-responsabili del trattamento da parte di un responsabile (si veda art. 28, paragrafo 4), per specifiche attività di trattamento, nel rispetto degli stessi obblighi contrattuali che legano titolare e responsabile primario.
Sono previsti obblighi specifici in capo ai responsabili del trattamento, distinti da quelli pertinenti ai rispettivi titolari.
Impariamo ad individuare i Responsabili del trattamento e ad impartire loro le corrette istruzioni per evitare sanzioni e, soprattutto, per proteggere adeguatamente i nostri dati personali.
Vuoi ricevere via e-mail il materiale proiettato durante questo webinar?
Scrivi a info@transizionedigitale.it indicando il titolo del webinar