Aggiornamento 2022-2024 del Piano Triennale per la Transizione Digitale
Mercoledì 1 febbraio 2023 ho analizzato il nuovo Piano Triennale per la Transizione Digitale (aggiornamento 2022-2024)
- Scarica le differenze tra Piano Triennale 2021-2023 e 2022-2024
- Scarica lo scadenziario aggiornato degli obblighi previsti dal Piano Triennale 2022-2024
- Scarica la presentazione del servizio di affiancamento al Responsabile per la Transizione Digitale
Webinar in evidenza
RTD, Piano Triennale Informatica, Difensore Civico Digitale e Sanzioni
Riprendiamo una serie di argomenti trattai singolarmente in precedenti webinar per fare – una volta per tutte – chiarezza su ruoli, strumenti, insidie e soluzioni relative alla Transizione Digitale per la Pubblica Amministrazione.
Transizione Digitale
L’affiancamento pratico al Responsabile per la Transizione Digitale in un unico processo integrato.
Accelera la digitalizzazione del tuo Ente partendo dal Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione, attraverso un affiancamento pratico al Responsabile per la Transizione Digitale che garantisce il raggiungimento degli obiettivi grazie ad incontri pratici e veloci, anche se non hai mai affrontato prima una pianificazione strutturata.
A supporto del Responsabile per la Transizione Digitale…
Tutto quello che devi sapere sul ruolo del Responsabile per la Transizione Digitale all’interno del tuo Ente, sul Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione – il documento strategico richiesto da AGID e Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione (MID).
Ultimi webinar gratuiti a supporto del Responsabile per la Transizione Digitale
Aggiornamento 2022-2024 del Piano Triennale per la Transizione Digitale
In questo webinar gratuito ho analizzato il nuovo Piano Triennale per la Transizione Digitale (aggiornamento 2022-2024). Scarica le differenze tra Piano Triennale 2021-2023 e 2022-2024 …
RTD, Piano Triennale e scadenze: tutte le risposte che cerchi sulla Transizione Digitale!
Lunedì 5 dicembre ho risposto in diretta alle vostre domande sul ruolo del Responsabile per la Transizione Digitale (RTD) all’interno della PA, sulla stesura del …
RTD, Piano Triennale per la Transizione Digitale e sanzioni
Facciamo chiarezza sui ruoli, gli strumenti, le insidie e le soluzioni relative alla Transizione Digitale per la Pubblica Amministrazione.
Ultime pubblicazioni di Andrea Marella sulla digitalizzazione nella PA
Piano triennale AgID 2021-2023, aggiornato al PNRR: cosa cambia per gli enti locali?
Notificato alla Commissione europea, l’aggiornamento del Piano triennale per l’informatica nella PA 2021-23 resta una vera e propria guida per l’attuazione della Transizione Digitale nella …
PA digitale: i 3 switch-off che servono per sfruttare il PNRR
Ci sono 6,74 miliardi di euro per la digitalizzazione della PA, ma saranno in grado i nostri enti di sfruttare al meglio questa opportunità? Vediamo insieme …
Gestione degli obiettivi per i dipendenti pubblici: errori da evitare e metodi da seguire
Che sia la stesura di un piano operativo o l’organizzazione della vita quotidiana, quando ci si pone degli obiettivi ci sono errori da non commettere …
Diritti digitali dei cittadini: conoscerli per evitare le sanzioni
Quali sono i diritti digitali dei cittadini? I riferimenti normativi, come tutelarli e tutto quello che c’è da sapere per evitare sanzioni.
Responsabile per la Transizione Digitale: la guida definitiva
Il 2021 è l’anno della svolta per i Responsabili della Transizione Digitale: che siano già nominati o no, consapevoli del loro ruolo o no, quest’anno …
Piano Triennale ICT 2020-2022, il documento strategico: la guida per crearlo
Il Piano Triennale ICT 2020-2022 presenta una struttura organizzata in capitoli e finalizzata al raggiungimento di obiettivi specifici tramite Linee di Azione. Questo permette la creazione …
Ultimi articoli del nostro blog dedicati alla Transizione Digitale
Formazione Pubblica Amministrazione: informazioni e corsi
La formazione della pubblica amministrazione è un processo finalizzato a garantire ai dipendenti pubblici le competenze e le conoscenze necessarie per svolgere al meglio i …
E’ arrivata l’app per valutare la conformità dei siti web rispetto alle NUOVE Linee Guida di Design (e avviso 1.4.1 del PNRR)!
Con una notizia del 29 novembre 2022, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha messo a disposizione delle PA uno strumento per verificare la “qualità” …
Accessibility overlays: è davvero possibile “sistemare” l’accessibilità di un sito web in maniera automatica?
Nel corso degli ultimi anni sono comparse sul mercato diverse soluzioni sviluppate con l’obiettivo – e la promessa – di rendere i siti web della …
Transizione Digitale: non sai da dove partire?
Sei stato nominato Responsabile della Transizione Digitale (RTD) all’interno del tuo Ente e sei alla ricerca di una figura esterna che possa affiancarti e supportarti durante il percorso verso la completa digitalizzazione?
Scopri di più sull’affiancamento al Responsabile per la Transizione Digitale o non esitare a:
- scriverci una mail a: info@transizionedigitale.it
- prenotare una telefonata gratuita