L’ingegneria sociale (social engineering), l’arte di manipolare le persone allo scopo di ottenere informazioni, è una minaccia ai sistemi informativi ancora sottovalutata.
Utilizza le stesse tecniche di un attacco informatico, ma l’obiettivo non è un apparato tecnologico ma una persona in carne ed ossa come te.
In questo momento in cui sei stato letteralmente gettato nell’era digitale ed obbligato ad organizzarti per lavorare da casa, le tecniche dello human hacking sono in parte da rivedere, calandole sulla realtà che ti circonda: la tua famiglia, chi è in casa con te in questi giorni e condivide il tuo nuovo spazio di lavoro.
La protezione e la sicurezza del dato (tuo come dipendente e del tuo cittadino) deve essere garantita anche in tempi di emergenza.
Maneggiare distrattamente gli strumenti in tuo possesso (fuori dal tuo habitat lavorativo) può aprire le porte a malintenzionati digitali, con gravi ripercussioni per te e la tua amministrazione.
Vuoi ricevere via e-mail il materiale proiettato durante questo webinar?
Scrivi a info@transizionedigitale.it indicando il titolo del webinar