Se all’interno dell’ente non è presente nessuno con le competenze minime richieste per il Responsabile per la Transizione Digitale, situazione “classica” in cui si ritrovano gli enti più piccoli, il mio suggerimento è quello di scegliere una persona che abbia (possibilmente) un minimo di competenze informatiche e che ricopra un ruolo trasversale rispetto a tutti gli altri uffici.
In base all’esperienza maturata proprio affiancando diverse tipologie di enti, tra cui quelli più piccoli, dietro l’ufficio Ragioneria si può celare un ottimo RTD.
Nonostante all’interno di questo ufficio non siano presenti elevate competenze informatiche (in ogni caso facilmente compensabili grazie ad un affiancamento esterno), è qui che c’è il pieno controllo del bilancio dell’Ente…
Ed è questo l’ufficio che ricopre un ruolo trasversale rispetto a tutti gli altri.
Questo significa che anche in vista della predisposizione del Piano Triennale per la Transizione Digitale, sarà estremamente importante avere sotto controllo i numeri per poter prendere le decisioni migliori.
Non hai trovato le informazioni che stavi cercando o vorresti ricevere maggiori informazioni?