A partire dal 15 luglio 2023 saranno pienamente operative le regole introdotte dal D.Lgs. 24/2023 e qualsiasi trattamento di dati personali connesso alla ricezione e gestione delle segnalazioni dovrà tener conto e conformarsi agli obblighi previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 (RGPD).
Questo significa che l’intera procedura dovrà essere conforme sin dall’inizio.
Dalla progettazione, alla messa a punto del modello di ricevimento e gestione delle segnalazioni interne, ai rapporti con i fornitori, alle comunicazioni tra i diversi soggetti coinvolti, le informazioni da rendere a tutti i soggetti interessati, i diritti di quest’ultimi, devono essere analizzati i rischi che riguardano tutte le figure coinvolte (whistleblowers, persone segnalate, terzi) e adottate le misure tecniche e organizzative idonee a garantire la tutela dei diritti e delle libertà degli interessati e un livello di sicurezza adeguato alla probabilità e alla gravità dei rischi individuati.
Vuoi ricevere via e-mail il materiale proiettato durante questo webinar?
Scrivici a info@transizionedigitale.it indicando il titolo del webinar
Non hai trovato le informazioni che stavi cercando o vorresti ricevere maggiori informazioni?