Accessibilità e Pubblica Amministrazione: quant’è (ancora) difficoltoso l’accesso al web nel 2023?
Ne abbiamo parlato con Marco, un dipendente non vedente del Comune di Cerea (VR), un comune di 16.000 abitanti in provincia di Verona che stiamo …
Ne abbiamo parlato con Marco, un dipendente non vedente del Comune di Cerea (VR), un comune di 16.000 abitanti in provincia di Verona che stiamo …
La dichiarazione di accessibilità è lo strumento attraverso il quale le PA rendono pubblico lo stato di accessibilità relativo ad OGNI sito web e applicazione …
Lucia Vangone – Responsabile per la Transizione Digitale del Comune di Oulx (TO) – ci ha raccontato l’esperienza del proprio ente in merito al nostro …
Claudia Contri – RTD del Comune di Riolunato (MO) – e Sonia Romani ci hanno raccontato l’esperienza del proprio ente (un comune con meno di …
A partire dal 15 luglio 2023 saranno pienamente operative le regole introdotte dal D.Lgs. 24/2023 e qualsiasi trattamento di dati personali connesso alla ricezione e …
Il Rapporto Clusit 2023 ha evidenziato come, il 2022, sia stato l’anno peggiore di sempre per l’Italia.
Katia Roffi – Responsabile per la Transizione Digitale dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Toscana – ci ha raccontato l’esperienza del proprio ente in merito …
Imerio Lucini Paioni – Responsabile per la Transizione Digitale del Comune di Codogno (LO) – ci ha raccontato l’esperienza del proprio ente in merito al …
Gabriella Morelli – Direttore Generale dell’Ufficio del Turismo della Valle d’Aosta – ci ha raccontato l’esperienza del proprio ente in merito al nostro servizio di …
Dalla lettura completa del nuovo Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione emergono alcuni aspetti su cui riteniamo importante focalizzarci.
Tutto quello che devi sapere sugli obiettivi di accessibilità per la Pubblica Amministrazione.
Con una notizia del 23 gennaio 2023, AGID ha pubblicato l’aggiornamento 2022-2024 del Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione (o Piano Triennale per la …
In questo webinar gratuito ho analizzato il nuovo Piano Triennale per la Transizione Digitale (aggiornamento 2022-2024). Scarica le differenze tra Piano Triennale 2021-2023 e 2022-2024 …
La formazione della pubblica amministrazione è un processo finalizzato a garantire ai dipendenti pubblici le competenze e le conoscenze necessarie per svolgere al meglio i …
Con una notizia del 29 novembre 2022, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha messo a disposizione delle PA uno strumento per verificare la “qualità” …
Lunedì 5 dicembre ho risposto in diretta alle vostre domande sul ruolo del Responsabile per la Transizione Digitale (RTD) all’interno della PA, sulla stesura del …
Facciamo chiarezza sui ruoli, gli strumenti, le insidie e le soluzioni relative alla Transizione Digitale per la Pubblica Amministrazione.
Nel corso degli ultimi anni sono comparse sul mercato diverse soluzioni sviluppate con l’obiettivo – e la promessa – di rendere i siti web della …
Il documento adottato da AGID contiene le indicazioni per la progettazione, lo sviluppo e la manutenzione dei siti internet e dei servizi digitali della Pubblica …
La posta elettronica nella PA: configurazione, utilizzo e controllo in un’ottica di sicurezza delle comunicazioni e della protezione dei dati personali.
La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione è al centro delle politiche di innovazione del settore pubblico: Transizione Digitale, Responsabile per la Transizione Digitale (RTD), Piano Triennale …
Di webinar sul PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ne avrai visti a decine in questi 2 mesi, perciò la domanda è: “perchè mai …
Comunicazione efficace tra PA e cittadini: è questo il titolo di uno dei nostri ultimi webinar formativi dedicati a dipendenti pubblici e RTD.
Riprendiamo una serie di argomenti trattati singolarmente in precedenti webinar per fare (una volta per tutte) chiarezza su ruoli, gli strumenti, le insidie e le …
Le Nuove Linee Guida AGID per la formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici (Redazione del Manuale di Gestione Documentale) sono entrate in vigore a …
Così come gli Stargate di Roland Emmerich (film cult del 1994) permettevano di collegare in maniera quasi istantanea due punti distanti tra di loro anni …
A seguito della notizia di AGID del 15 febbraio 2022, andiamo ad analizzare insieme come scegliere e pubblicare gli obiettivi di accessibilità 2022 (scadenza del 31/03) con …
Uno sguardo all’aggiornamento 2021-2023 del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione.
Notificato alla Commissione europea, l’aggiornamento del Piano triennale per l’informatica nella PA 2021-23 resta una vera e propria guida per l’attuazione della Transizione Digitale nella …
Complici le numerose richieste delle ultime settimane, ho deciso di presentare con un webinar gratuito aperto a tutti il nuovo servizio di affiancamento al Responsabile …