Obiettivi di accessibilità per la Pubblica Amministrazione: la guida definitiva su scelta e pubblicazione
Tutto quello che devi sapere sugli obiettivi di accessibilità per la Pubblica Amministrazione.
Tutto quello che devi sapere sugli obiettivi di accessibilità per la Pubblica Amministrazione.
Con una notizia del 23 gennaio 2023, AGID ha pubblicato l’aggiornamento 2022-2024 del Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione (o Piano Triennale per la …
In questo webinar gratuito ho analizzato il nuovo Piano Triennale per la Transizione Digitale (aggiornamento 2022-2024). Scarica le differenze tra Piano Triennale 2021-2023 e 2022-2024 …
La formazione della pubblica amministrazione è un processo finalizzato a garantire ai dipendenti pubblici le competenze e le conoscenze necessarie per svolgere al meglio i …
Con una notizia del 29 novembre 2022, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha messo a disposizione delle PA uno strumento per verificare la “qualità” …
Lunedì 5 dicembre ho risposto in diretta alle vostre domande sul ruolo del Responsabile per la Transizione Digitale (RTD) all’interno della PA, sulla stesura del …
Facciamo chiarezza sui ruoli, gli strumenti, le insidie e le soluzioni relative alla Transizione Digitale per la Pubblica Amministrazione.
Nel corso degli ultimi anni sono comparse sul mercato diverse soluzioni sviluppate con l’obiettivo – e la promessa – di rendere i siti web della …
Il documento adottato da AGID contiene le indicazioni per la progettazione, lo sviluppo e la manutenzione dei siti internet e dei servizi digitali della Pubblica …
La posta elettronica nella PA: configurazione, utilizzo e controllo in un’ottica di sicurezza delle comunicazioni e della protezione dei dati personali.
La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione è al centro delle politiche di innovazione del settore pubblico: Transizione Digitale, Responsabile per la Transizione Digitale (RTD), Piano Triennale …
Di webinar sul PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ne avrai visti a decine in questi 2 mesi, perciò la domanda è: “perchè mai …
Comunicazione efficace tra PA e cittadini: è questo il titolo di uno dei nostri ultimi webinar formativi dedicati a dipendenti pubblici e RTD.
Riprendiamo una serie di argomenti trattati singolarmente in precedenti webinar per fare (una volta per tutte) chiarezza su ruoli, gli strumenti, le insidie e le …
Le Nuove Linee Guida AGID per la formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici (Redazione del Manuale di Gestione Documentale) sono entrate in vigore a …
Così come gli Stargate di Roland Emmerich (film cult del 1994) permettevano di collegare in maniera quasi istantanea due punti distanti tra di loro anni …
A seguito della notizia di AGID del 15 febbraio 2022, andiamo ad analizzare insieme come scegliere e pubblicare gli obiettivi di accessibilità 2022 (scadenza del 31/03) con …
Uno sguardo all’aggiornamento 2021-2023 del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione.
Notificato alla Commissione europea, l’aggiornamento del Piano triennale per l’informatica nella PA 2021-23 resta una vera e propria guida per l’attuazione della Transizione Digitale nella …
Complici le numerose richieste delle ultime settimane, ho deciso di presentare con un webinar gratuito aperto a tutti il nuovo servizio di affiancamento al Responsabile …
Con una notizia di venerdì 10 dicembre 2021, AGID ha pubblicato sul proprio sito l’aggiornamento 2021-2023 del Piano Triennale per l’informatica nella PA, redatto in …
Ci sono 6,74 miliardi di euro per la digitalizzazione della PA, ma saranno in grado i nostri enti di sfruttare al meglio questa opportunità? Vediamo insieme …
Il Dipartimento per la trasformazione digitale, guidato dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, lancia PA digitale 2026, il punto di accesso alle risorse …
Con decreto del ministro per la Pubblica Amministrazione (di concerto con il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili e con il ministro dell’Economia e …
Che sia la stesura di un piano operativo o l’organizzazione della vita quotidiana, quando ci si pone degli obiettivi ci sono errori da non commettere …
In attesa delle Linee Guida della Presidenza del Consiglio dei Ministri, discutiamo le modalità organizzative che i Datori di Lavoro devono adottare ai sensi del …
Quali sono i diritti digitali dei cittadini? I riferimenti normativi, come tutelarli e tutto quello che c’è da sapere per evitare sanzioni.
Diritti digitali dei cittadini e sanzioni sulla mancata digitalizzazione: in vigore dal 1/6/2021 l’art. 41 del DL77/2021.
Complice il prevedibile slittamento dell’entrata in vigore al 01/01/2022, leggiamo e discutiamo insieme a 2 esperti in materia le nuove linee guida AGID sul Documento Informatico.
Dallo smart working all’organizzazione quotidiana, la gestione degli obiettivi è un tassello fondamentale per la vita di ogni individuo.