Transizione Digitale nella Pubblica Amministrazione
Sei stato nominato Responsabile della Transizione Digitale all’interno del tuo Ente?
In questa sezione puoi trovare tutte le informazioni sul percorso che dovrai intraprendere verso la completa digitalizzazione dell’Ente, sulle soluzioni per una corretta riorganizzazione dei processi e sugli obblighi previsti dal CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale).
Nuovo piano triennale per l’informatica nella PA – aggiornamento 2021-2023
Con una notizia di venerdì 10 dicembre 2021, AGID ha pubblicato sul proprio sito l’aggiornamento 2021-2023 del Piano Triennale per l’informatica nella PA, redatto in …
Piano Nazionale innovazione 2025: sintesi per il Responsabile della Transizione Digitale
Con la presentazione ufficiale del 17 Dicembre 2019 a Roma, il nuovo Piano Nazionale per l’innovazione 2025 prende vita: vediamo insieme i punti cardine e …
L’Italia avrà un nuovo Ministro per la Trasformazione Digitale?
E’ Stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 26 Agosto 2019 il DPCM del 19 giugno 2019 che istituisce il dipartimento per la trasformazione digitale presso …
Accessibilità e Pubblica Amministrazione: quant’è (ancora) difficoltoso l’accesso ai servizi digitali per le persone con disabilità nel 2019!
Nonostante l’Italia sia stata una delle prime nazioni all’interno dell’Unione Europea a dotarsi di una normativa sull’accessibilità, ancora oggi sono molteplici i problemi che le …
Ufficio responsabile della Transizione Digitale: cos’è, come si nomina e cosa deve fare
In questo articolo voglio spiegarti cos’è l’Ufficio responsabile della Transizione Digitale, come si nomina e perchè deve essere istituito all’interno della Pubblica Amministrazione.
Circolare 3 del 1 Ottobre 2018: il Ministro Bongiorno sollecita la nomina del Responsabile della Transizione Digitale (RTD)
Con la Circolare 3 del 1 Ottobre 2018 il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Giulia Bongiorno, ha deciso di dare un forte segnale alle PA che non hanno ancora …